
RIFLESSIONI DAL CONFINO / Seminario Online a cura di Associazione Culturale Chorรฒs

Associazione Culturale Chorรฒs organizza due pomeriggi di studio online per riflettere, con Istituzioni, professionisti e associazioni di settore, sulla possibilitร rigeneratrice del Teatro e sul suo ruolo nel territorio.
QUANDO? ๐๐ ๐ ๐๐ ๐ฆ๐๐ซ๐ณ๐จ ๐๐๐๐ - ๐๐๐ฅ๐ฅ๐ ๐๐:๐๐ DOVE? ๐nline ๐ฌ๐ฎ https://bit.ly/3v2s21u PROGRAMMA: https://bit.ly/3c0n9P4
Riflessioni dal confino
Durante il confino, come Associazione Chorรฒs, abbiamo cercato in modo pervicace di non arretrare, di evitare che la comunitร per cui abbiamo lavorato in questi anni, perdesse il contatto con lโorizzonte artistico e teatrale. Ciรฒ ci ha naturalmente portato a interrogarci su quali nuove forme artistiche e progettualitร culturali andare. Compito di noi artisti e operatori teatrali รจ saper evocare visioni del cambiamento, cosรฌ come metterci in ascolto di storie, emozioni, paure, bisogni e necessitร emerse dal confino. Molte di queste erano giร esistenti e lโisolamento le ha esasperate, altre arrivano dalla difficoltร di ripensare il proprio ruolo nel lavoro, nelle relazioni sociali, in famiglia e in casa. Da qui la necessitร di una riflessione capace di ripensare sia la pratica artistica sia il ruolo dei luoghi dellโarte e della cultura, spazi che ben conosciamo e in cui operiamo da anni, in particolare con la nostra attivitร rivolta alla cittadinanza al Teatro Marchesa di Torino. In questi mesi complicati in cui il teatro e il mondo della cultura sono stati e continuano a essere impediti nella relazione con il pubblico, ci siamo chiesti con ansia (ma anche con curiositร ):
Verso quali forme artistiche e progettualitร culturali andare?
Come cambierร il panorama dellโofferta artistica e culturale?
Quali e quante realtร sopravviveranno?
Quali riusciranno a elaborare nuove progettualitร ?
๐๐ ๐๐๐๐O ๐ ๐๐๐๐ ๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐ ๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐ ๐ ๐๐๐๐๐ โจ ๐๐ข๐ซ๐๐ญ๐ญ๐ ๐ ๐๐๐๐๐จ๐จ๐ค - ๐๐๐ฅ๐ฅ๐ ๐๐:๐๐
Intervengono:
Maria Grazia Agricola (Associazione Culturale Chorรฒs), Duccio Bellugi Vannuccini (Thรฉatre du Soleil), Olivia Kryger (Parigi, Francia), Federica Gamba (Parigi, Francia), Marianna Barbaro (Associazione Culturale Chorรฒs), Attilio Piglia, Mattia D'Adda, Veronica Allaria, Cรฉline Schlotter (Associazione Culturale Chorรฒs), Antonello Marchese (CPIA2), Alba Galbusera, Giovanni Grazioli (Pombia, Novara), Pietra De Blasi (Associazione Stella Alpina), Paola Cereda (Compagnia Integrata Asai), Marcello Turco (Stranaidea s.c.s Impresa Sociale Onlus), Giulietta De Bernardi (Scarlattine Teatro, Isabella Martelli (Circoscrizione 6, Cittร di Torino), Daniele Valle (Regione Piemonte), Roberto Pellerey (Universitร degli Studi di Genova), Elena Di Gioia (Agorร , Bologna), Enrico Pastore (critico di teatro e danza) e Stefania Rosso (C.AR.PE)
๐๐ ๐๐๐๐๐ ๐ ๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐ โจ ๐๐ข๐ซ๐๐ญ๐ญ๐ ๐ ๐๐๐๐๐จ๐จ๐ค - ๐๐๐ฅ๐ฅ๐ ๐๐:๐๐
Intervengono:
Maria Grazia Agricola (Associazione Culturale Chorรฒs), Ludovico Lanni (Associazione Eufemia), Bertram Niessen (Che Fare, Milano), Francesco Astore (Firenze Jazz Festival), Cristina Pastrello (Oltre Le Quinte APS - Nรฒva), Vittoria Poggio (Regione Piemonte), Carlotta Salerno (Circoscrizione 6, Cittร di Torino), Chiara Foglietta (Cittร di Torino), Marco Giusta (Cittร di Torino), Francesca Paola Leon (Cittร di Torino), Marco Chiriotti (Regione Piemonte), Davide Barbato (C.AR.PE).